
23 Settembre 2023 – Giornata Sclerosi Sistemica
23 SETTEMBRE: OSPEDALE APERTO A PADOVA PER INDAGARE IL FENOMENO DI RAYNAUD
Una giornata di screening presso l’Azienda Ospedale Università di Padova per la diagnosi precoce della Sclerosi Sistemica
Cosa sappiamo del fenomeno di Raynaud e come si può arrivare ad una diagnosi? L’opportunità di scoprirlo ci arriva dall’evento di Ospedale Aperto promosso dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica.
Sabato 23 settembre dalle 9 alle 14 presso gli ambulatori della Struttura Complessa di Reumatologia dell’Azienda Ospedale Università di Padova, diretta dal Prof. Andrea Doria si svolgerà una giornata dedicata all’informazione e alla diagnosi precoce della Sclerosi Sistemica promossa dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica. Medici, infermieri e volontari saranno a disposizione della cittadinanza per fornire informazioni e per offrire la possibilità di un esame diagnostico gratuito per indagare il Fenomeno di Raynaud.
Il fenomeno di Raynaud è una manifestazione abbastanza comune tra la popolazione e visibile ad un rapido sguardo: le dita delle mani e dei piedi diventano prima pallide e poi viola provocando formicolio intenso e dolore. Questo cambiamento di colore è causato da una riduzione del flusso di sangue alle estremità del corpo, può durare da qualche secondo a qualche minuto e si può ripetere più volte di seguito. Indagare questo fenomeno è importante perché potrebbe essere un campanello d’allarme per una malattia del tessuto connettivo, come ad esempio la Sclerosi Sistemica.
Attraverso l’esame diagnostico della videocapillaroscopia infatti è possibile analizzare lo stato di salute dei capillari e determinare se è necessario approfondire con ulteriori analisi cliniche o se il fenomeno può essere messo in relazione con fenomeni ormonali, da compressione o da malattie della coagulazione. In tal modo, facendo già una distinzione tra il fenomeno di Raynaud primitivo o secondario, si potrà procedere ad un percorso diagnostico più specifico.
L’evento di Padova del prossimo 23 settembre, promosso ed organizzato dall’Associazione è patrocinato dalla Regione del Veneto, Azienda Ospedale Università Padova, Comune di Padova, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova, Federfarma Padova, Associazione Italiana Donne Medico AIDM.
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, per prenotare l’esame diagnostico è necessario fissare un appuntamento chiamando alla segreteria organizzativa ai numeri 02 9710 5984 – 380 479 4870 oppure scrivendo a eventi@sclerosistemica.info.
Ufficio Stampa Lega Italiana Sclerosi Sistemica – ufficiostampa@sclerosistemica.info